Che cos’è un importo riservato e come posso evitarlo?
Che cos’è un importo riservato e come posso evitarlo?
Un importo riservato è una contabilizzazione provvisoria ancora in fase di elaborazione. Nell’E-Banking questi importi sono indicati in rosso e accompagnati dal simbolo di un orologio.
In caso di doppio addebito potete contestare la contabilizzazione solo dopo che l’importo è stato definitivamente addebitato sul vostro conto. Per saperne di più su come contestare un doppio addebito effettivo, consultate il seguente link.

Importi riservati nel caso di utilizzo della carta
Importi riservati nel caso di utilizzo della carta
Gli importi riservati nel caso di utilizzo della carta possono essere più elevati rispetto all’importo effettivamente addebitato. Per i pagamenti presso stazioni di servizio, prenotazioni alberghiere o servizi di autonoleggio ecc. questi importi restano riservati per sette giorni. Soltanto l’importo effettivo della fattura in sospeso verrà addebitato in modo definitivo.
Importi riservati nel caso di acquisto di biglietti aerei
Importi riservati nel caso di acquisto di biglietti aerei
Quando si acquistano biglietti aerei, può sembrare che l’importo sia stato addebitato due volte dalla compagnia aerea. In realtà , il secondo addebito è solo una riservazione per verificare la solvibilità della clientela.
ÃÛ¶¹ÊÓÆµ non ha alcuna influenza su come tali contabilizzazioni vengono elaborate o sulla durata effettiva della riserva dell’importo (vedi anche le « Condizioni per l'uso delle carte di debito ÃÛ¶¹ÊÓÆµ » punto 10). Il processo può richiedere fino a 30 giorni. In caso di domande, rivolgetevi alla compagnia aerea.