La previdenza privata del 3° pilastro serve ad aumentare il vostro avere di vecchiaia e a colmare lacune previdenziali. Spesso le entrate del 1° e del 2° pilastro non sono sufficienti a coprire le spese nel periodo della pensione.

Qual è l’importo massimo per l’anno 2025?

L’importo massimo del pilastro 3a viene fissato ogni anno in ottobre dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. Gli importi massimi per il 2025 sono i seguenti:
  • 0 CHF
    Per dipendenti / assicurati con una cassa pensione
  • 0 CHF
    o il 20% del reddito netto per lavoratori autonomi senza cassa pensioni

Evoluzione degli importi massimi nel tempo

Questi contributi si possono detrarre completamente dal reddito imponibile, offrendo così una possibilità immediata di risparmio fiscale.
Diapositiva 1-6

Pilastro 3a: versamenti, imposte e investimenti

Il pilastro 3a offre interessanti vantaggi fiscali. Per sfruttarli appieno, è consigliabile versare l’importo massimo annuale e attenersi alle scadenze previste.

  • Un ordine permanente aiuta a risparmiare regolarmente e a non dimenticare i versamenti.
  • I pagamenti tramite Digital Banking devono pervenire sul conto previdenza entro e non oltre il 31 dicembre per essere accreditati nell’anno fiscale corrente.
  • È possibile effettuare versamenti allo sportello bancario fino al 22 dicembre.
  • I pagamenti superiori all’importo massimo non sono deducibili fiscalmente.

Effettuare versamenti nel pilastro 3a conviene: a seconda del luogo in cui vivete e dell’importo versato, potete risparmiare diverse centinaia di franchi. Più denaro depositate, più tasse risparmiate.

Persona singola con un reddito annuo di CHF 80 000

  • Versamento: CHF 7280
  • Risparmio fiscale: a seconda della residenza tra CHF 1000 e 2000 circa
  • Potete detrarre l’importo versato dal reddito imponibile.
  • Il patrimonio accumulato nel pilastro 3a non soggiace all’imposta sul patrimonio finché rimane depositato.
  • Gli interessi e gli utili da capitale sono esenti dall’imposta sul reddito.
  • Quando prelevate il patrimonio, questo viene tassato separatamente dal vostro reddito a un’aliquota ridotta.
  • Se prelevate il vostro avere 3a a scaglioni, mantenete l’aliquota fiscale ancora più bassa.

I lavoratori autonomi senza cassa pensione possono versare fino a CHF 36 000 all’anno o il 20% del reddito netto. Questo profilo offre più potenziale fiscale rispetto ai lavoratori dipendenti.

Consiglio: controllate ogni anno la vostra situazione reddituale per calcolare l’importo ottimale.

Investite il vostro patrimonio di previdenza in un Fondo previdenziale ÃÛ¶¹ÊÓÆµ Vitainvest per maggiori opportunità di rendimento nel tempo, specialmente con un lungo orizzonte d’investimento.

Domande frequenti sul pilastro 3a