La previdenza privata del 3° pilastro serve ad aumentare il vostro avere di vecchiaia e a colmare lacune previdenziali. Spesso le entrate del 1° e del 2° pilastro non sono sufficienti a coprire le spese nel periodo della pensione.
La previdenza privata del 3° pilastro serve ad aumentare il vostro avere di vecchiaia e a colmare lacune previdenziali. Spesso le entrate del 1° e del 2° pilastro non sono sufficienti a coprire le spese nel periodo della pensione.
Qual è l’importo massimo per l’anno 2025?
L’importo massimo del pilastro 3a viene fissato ogni anno in ottobre dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali. Gli importi massimi per il 2025 sono i seguenti:
- 0 CHFPer dipendenti / assicurati con una cassa pensione
- 0 CHFo il 20% del reddito netto per lavoratori autonomi senza cassa pensioni
Evoluzione degli importi massimi nel tempo
Questi contributi si possono detrarre completamente dal reddito imponibile, offrendo così una possibilità immediata di risparmio fiscale.
Pilastro 3a: versamenti, imposte e investimenti
Domande frequenti sul pilastro 3a
Altri articoli utili sulla previdenza
- Mozione Ettlin: versamenti retroattivi nel pilastro 3a
- Sistema dei 3 pilastri: la previdenza in poche parole
- L’importanza dell’AVS in Svizzera
- Divorzio e convenzione matrimoniale: ripartizione del patrimonio
- Nuovo diritto di successione: i cambiamenti in sintesi
- Intestare la casa: cosa considerare mentre si è in vita
- Investire in vecchiaia: dipende tutto dalla strategia
- L’ABC della previdenza: gli aspetti più importanti del sistema previdenziale svizzero
- Ottimizzare la previdenza privata: la strategia giusta
- Come potete continuare a lavorare anche dopo il pensionamento
- Cosa accade al pilastro 3a in caso di decesso?
- Pilastro 3a per lavoratori autonomi
- Previdenza: suggerimenti per risparmiare sulle imposte
- Pilastro 3a: risparmiare o investire
- Previdenza: risparmiare sulle tasse con prelievi scaglionati
- Cosa succede agli averi previdenziali dopo il divorzio?
- I cinque consigli più importanti per pianificare la previdenza
- Pilastro 3a: banca o assicurazione, quali sono le differenze?
- Risparmiare sulle imposte con più conti del pilastro 3a